Illuminazione garage: guida all'acquisto
Ogni ambiente necessita di uno specifico tipo di illuminazione, utile ad ottenere il miglior risultato possibile.
Quando si tratta ad esempio di illuminazione box auto si dovranno tenere in considerazione quali sono i migliori punti strategici dove sarà opportuno posizionare i vari punti luce.
Ciò dipenderà ad esempio dalla eventuale presenza di luce naturale o se l'uso del garage è destinato anche ad essere la sede dove effettuare lavoretti di hobbistica o bricolage.
In questo caso saranno necessarie luci per garage abbastanza forti da essere efficaci anche nelle ore serali.
Anche l'illuminazione rampa garage è importante e per avere una buona visibilità diventa fondamentale prediligere una luce bianca e fredda, in quanto, in termini di efficienza, risulta senz'altro la più adatta.
Luci garage a led
Optando per un'illuminazione garage led si può ottenere il miglior risultato tra efficienza e risparmio energetico e ciò riguarda sia l'illuminazione interna del garage che l'illuminazione cantina o del portico antecedente lo spazio di questi ambienti.
Per questi luoghi sono perfette le plafoniere da esterno con diffusore in vetro o in materiale metacrilato.
Alcune plafoniere per esterno hanno una protezione speciale per resistere alla polvere e ai getti d'acqua e risultano essere la miglior soluzione sia per l'interno del garage che per l'esterno.
In caso di dubbi sulle lampadine da applicare è sempre meglio optare per delle plafoniere compatibili all'utilizzo di più tipi di lampade, come ad esempio quelle alogene, quelle fluorescenti o quelle a led.