Guida all'acquisto dell'illuminazione scale
L'illuminazione scale è importantissima specialmente a livello funzionale e della sicurezza.
Esistono leggi che regolano la sistemazione dell'illuminazione vano scale nei condomini e nei luoghi pubblici e commerciali ad esempio, oppure che si occupano dell'illuminazione scale esterne di sicurezza o di resort, alberghi, aree residenziali, ecc. e illuminazione gradini scale interne.
L'illuminazione scale interne private invece, lascia molta più libertà d'azione ma il fattore sicurezza e funzionalità non è comunque da trascurare.
Grazie a tecnici e progettisti preparati potrete farvi consigliare, scegliendo poi i complementi illuminanti che più vi piacciono e che più si intonano al vostro stile d'arredo.
L'illuminazione scale moderne ad esempio prevede l'uso di faretti da incasso, anche integrati a pedate o alzate, capaci di segnalare l'ingombro della scala e di creare scenografie davvero iper-moderne ed accattivanti.
Lo stesso principio è dato dalle luci segnapasso scale, che principalmente hanno una funzione di sicurezza e vengono adottate soprattutto nei locali di uso pubblico.
L'illuminazione scale led è la scelta più consapevole e funzionale del momento, questo perché le particolari lampadine a led appunto, hanno una durata molto lunga, consentono un buon risparmio energetico e di conseguenza economico. Non solo, il fascio luminoso emesso dalle luci a led è davvero luminoso.
In commercio si trovano luci per scale interne di grandezze ed intensità molto variabile. Inoltre è possibile scegliere anche il colore che si integra alla perfezione anche con diversissimi modelli di lampade, dalle classiche a quelle moderne, dallo stile vintage a quello eclettico.