Illuminazione taverna: guida all'acquisto
La taverna è uno spazio intimo dove ritrovare se stessi o invitare amici e familiari per un'occasione conviviale serena: di solito è realizzata con materiali come il legno in tutte le sue varietà che suscitano sensazioni calde e confortevoli.
Puoi scegliere un sistema di illuminazione per taverna seguendo uno stile vintage o shabby, più consono ad un'abitazione dal gusto tradizionale di una volta, come una casa padronale, un cottage di montagna o un rudere di campagna ristrutturato.
Applique per taverna rustica
Se decidi per l'illuminazione rustica per taverna puoi acquistare delle applique floreali, in stile liberty, realizzate in ferro battuto e ornate da elementi dorati: ti consigliamo il modello Emma che è perfetto in questo caso.
Lampadari taverna
Se disponi di una taverna dall'ampia metratura puoi optare per un tradizionale lampadario con montatura in ottone e gocce di vetro brillanti che ricorda le sale da ballo dei romanzi della letteratura fine '800.
Plafoniere taverna
Se il soffitto della tua taverna è basso, puoi optare per una plafoniera taverna dalle linee rustiche, magari in ferro battuto e rifinita con colori caldi e accoglienti.
Nel caso in cui, invece, tu abbia arredato questo spazio con elementi puliti ed essenziali dalle forme contemporanee, la scelta ricadrà su una linea di illuminazione taverna moderna, con faretti ad incasso con tecnologia led, minimali e accattivanti, capaci di gestire la luminosità in maniera strategica.
Le luci taverna possono provenire anche da lampade da terra, se lo spazio è adibito ad angolo lettura: dovranno essere regolabili e pratiche e mantenere quel fascino consono alla tipologia della stanza, magari con l'aggiunta di un paralume che impreziosisca la forma e possa filtrare la luce.