Paralumi per lampade: guida all'acquisto
Accessorio indispensabile per conferire alle lampade stile ed eleganza, il paralume va scelto tenendo conto di determinati fattori, indispensabili per creare armonia negli ambienti e valorizzarli al meglio. Ecco una guida all’acquisto dei paralumi per lampade.
Paralumi: tipologie e materiali
Esistono diverse tipologie di paralumi, che si distinguono principalmente per forme e materiali. Fra quelli più diffusi troviamo il paralume conico, dalla forma morbida e circolare, adatta per ambienti in stile classico e più tradizionale. Altra forma diffusa è quella cilindrica, ideale per ambienti in cui predominano arredi moderni e minimal e da adattare a basi per lampade dalla forma squadrata o dallo stelo sottile.
Anche i paralumi ovali sono molto diffusi, perfetti da adattare a basi dalla forma tondeggiante e ideali per aggiungere un tocco di ricercatezza ed eleganza in ogni ambiente. I paralumi in stoffa sono generalmente realizzati con materiali come lino, cotone, iuta, impiegati soprattutto per creare paralumi shabby che richiamano alla mente gli arredi rustici delle case di campagna.
Questi materiali arredano con gusto e creano un’atmosfera soft meravigliosa. Inoltre, sono ideali per dare agli interni una luce delicata e soffusa. Come lavorazione decisamente versatili sono i paralumi in tessuto plissé, ideali da inserire sia negli ambienti classici che in quelli moderni, soprattutto se scelti nelle nuance chiare.
I paralumi moderni in tessuto plissé ha un fascino elegante e discreto e i paralumi prodotti con questa lavorazione sono perfetti per rendere ricercati ed esclusivi gli ambienti living, grazie anche ai delicati giochi di luce che emanano.
I paralumi per lampade vengono realizzati per tutti i tipi di lampade. Sul mercato troviamo quindi paralumi abat jour, paralumi per lampadari, paralumi per piantane, paralumi per applique, paralumi per lampade da tavolo, che vanno scelti in modo opportuno.
Paralume per lampada: quale acquistare
La scelta del paralume deve essere fatta in base allo stile della casa o di qualsiasi altro ambiente dove si desidera collocare la lampada. Una volta scelta la fonte luminosa bisogna anche scegliere la nuance giusta per il paralume della lampada, in modo da ottenere un ambiente rilassante e perfettamente illuminato. Oltre che adattarsi correttamente alla base, il colore del paralume deve essere anche in armonia con gli arredi presenti nella stanza. Ecco come scegliere fra nuance chiare e nuance scure:
Nuance chiare - Le nuance chiare vanno scelte in tutti quei casi è necessario dare più luce alla stanza. Colori come bianco, ecrù, crema, grigio perla, vanno scelti in tessuti leggeri e impalpabili, così da permettere alla luce di diffondersi chiara e intensa. I colori chiari sono ideali per illuminare un angolo del living che rimane in ombra oppure un corridoio poco luminoso. La luce che filtra dai colori chiari e dai tessuti leggeri dona una luminosità uniforme a tutto l’ambiente.
Nuance scure - Ideali per creare un'illuminazione accogliente e d'atmosfera, i colori scuri schermano la luce emessa dalla lampadina e infondono relax. I tessuti da privilegiare sono iuta, lino e cotone, e le nuance sono marrone, nero, beige o grigio. L’effetto è un'illuminazione poco invadente ma molto elegante e le nuance scure tendono a proiettare la luce verso l'alto o verso il basso.
Vendita paralumi per lampade
La vendita di paralumi online consente di trovare facilmente quelli più adatti alle proprie esigenze. Nel nostro shop hai a disposizione un ampio assortimento di paralumi per lampade per tutte le necessità, realizzati in svariate forme e dimensioni, e una vasta scelta di colori per soddisfare ogni esigenza di stile e gusto.
Approfitta delle offerte per scegliere il paralume da installare nella base del lampadario, della lampada da tavolo, da terra, di applique e di qualsiasi altro tipo di lampada per arredare al meglio la tua casa.