Guida all'acquisto dell'illuminazione per interni
Nella scelta dell'illuminazione ambienti interni della casa è sempre opportuno tenere ben presente lo stile d'arredamento della casa e l'effetto che si desidera sortire.
Per ottenere un'illuminazione country per interni, ad esempio, saranno indicate delle luci calde e d'atmosfera. In caso contrario, per un'illuminazione per interni moderni saranno più adatti dei lampadari con lampadine a luce bianca, che ben si abbinano con un arredamento lineare e variopinto, oppure dei faretti dello stesso colore. Utilizzare cromatismi particolari potrebbe generare un effetto confusionario all'interno di una casa già molto colorata di suo, mentre l'utilizzo di luci calde, in questo secondo caso, risulterebbe inappropriato.
Un'illuminazione interna da casa che si rispetti, inoltre, non potrà essere uguale per ogni angolo della tua dimora. Per stanze come la cucina, la camera da letto ed il salone, sarà interessante optare per un'illuminazione di design per interni, scegliendo lampade, piantane o applique da muro - a seconda dell'area da illuminare - che richiamino l'arredamento del resto della stanza. Ma scendiamo più nel dettaglio, prendendo in esame ognuna delle stanze della tua casa.
Illuminazione per interni a soffitto: cucina e camera da pranzo
Per un'illuminazione della zona cucina e della camera da pranzo, non sbaglierai scegliendo una luce naturale, o al massimo bianca, che ti permetterà di muoverti con agio mentre cucinerai e, nel caso della camera da pranzo, che non influenzerà con falsi cromatismi la percezione del cibo presente nei piatti.
In merito all'illuminazione per interni prezzi, potrai risparmiare scegliendo l'illuminazione interni vendita online grazie al nostro e-commerce dove potrai trovare ogni giorno offerte super convenienti.
Illuminazione diffusa per interni: bagno e soggiorno
In queste 2 aree della casa è consigliabile optare per un'illuminazione a led per interni casa.
Non sbaglierai scegliendo delle strisce a led incassate nel soffitto, una soluzione comoda e di design. Questo tipo di illuminazione eviterà di creare degli scomodi giochi di luce, che potrebbero rivelarsi fastidiosi mentre si guarda la televisione, ad esempio. Mentre per il soggiorno ti consigliamo luci calde e soffuse, per il bagno sono più indicate delle lampadine a luce bianca o naturale.
Illuminazione a parete per interni: camera da letto e cameretta
La camera da letto e la cameretta sono dei luoghi in cui bisogna rilassarsi, per poter dormire sereni. La soluzione migliore per questi ambienti è dunque rappresentata da un'illuminazione a parete per interni. Saranno perfette delle plafoniere da interni in linea col resto dell'arredamento.