Complementi d'arredo: guida all'acquisto
Una casa non è fatta solamente dai mobili, ma anche da tutto ciò che appartiene ai così detti complementi d’arredo.
In questa categoria a livello generale possono rientrare elementi come le sedie, i tavolini, ma anche oggetti che possono abbellire la casa, come accade per una lampada, un quadro, un candelabro, fino all’illuminazione. Ecco che saper scegliere diventa, quindi, un elemento essenziale.
Ma se non sai cosa comprare? Eccoti una guida all’acquisto dedicata ai complementi d'arredo moderni e tradizionali.
Arredare con gli appendiabiti
Una prima categoria che si potrà prendere in considerazione, nel momento in cui si debba arredare una casa ma anche aggiungerle carattere, è costituita dagli appendiabiti. Questi non sono solo utili a riporre giacche e cappotti, ma possono diventare elementi assolutamente decorativi e aggiungere qualcosa in più alla casa. Questo accade, ad esempio, per l’appendi abiti moderni da parete Thonet, che conferirà un tocco di originalità ad un ingresso magari prima un po’ anonimo.
Ovviamente, trattandosi di un elemento che spesso viene visto all’ingresso, scegli il tuo appendiabiti seguendo lo stile della casa, in modo da dare una specie di “indizio” a chi entrerà a casa tua.
Un tocco di originalità con gli orologi per la casa
Anche gli orologi appartengono alla categoria dei complementi d’arredo, e se vuoi che il tuo orologio parli anche un po’ di te, allora dovrai sceglierlo bene. Per una casa che abbia lo stile classico il consiglio è quello di puntare su un orologio da parete che rispecchi un po’ gli elementi preponderanti.
Ad esempio, per una casa stile gotico, l’orologio sarà scuro e particolarmente massiccio, mentre per una casa che si ispiri agli anni cinquanta, si sceglieranno orologi dai colori pastello, come il classico verde o il rosa. Se, invece, la tua casa ha uno stile moderno o contemporaneo potrai scegliere anche il tuo orologio da parete seguendo le stesse linee guida.
Punta, anche in questo caso, sui materiali, ma anche sulle forme, che potranno essere molto originali e curate, come accade per l’orologio da parete Albero della Vita.
La bellezza dei pannelli decorativi
Una volta esistevano solo i quadri, mentre oggi si può tranquillamente rendere la casa un posto ancora più accogliente utilizzando i pannelli decorativi.
I pannelli decorativi possono rappresentare forme geometriche, piante, animali e molto altro, e possono essere realizzati in materiali differenti, dal metallo al vetro, fino al legno. Un pannello decorativo può essere davvero un ottimo complemento d’arredo, perché conferirà personalità ad una stanza altrimenti anonima.
Ottimi sono i pannelli che si possono appendere sopra il letto nella stanza matrimoniale o singola, ma anche sopra il divano, per rendere la parete posteriore rispetto all’arredo ancora più bella. Per i pannelli da parete sarà fondamentale controllare bene le misure. Infatti, alcuni di questi pannelli sono piuttosto grandi e potrebbero non stare necessariamente bene nella stanza prescelta.
Arredare con tavolini e consolle
Tra quelli che fanno parte del settore dei complementi per la casa si comprendono anche tavolini e consolle. Questi, infatti, consentono di arredare in modo originale senza “impegnare” troppo. Come prima cosa bisognerebbe vedere la differenza tra un tavolino e una consolle. Il tavolino potrà essere di forme diverse, ma non dovrà per forza essere addossato ad una parete, in quanto potrà essere utilizzato da ogni lato.
Le consolle, invece, sono proprio studiate per potersi appoggiare ad una parete avendo una superficie d’appoggio limitata e spesso irregolare, come accade alle consolle che abbiano solo un lato piatto. I tavolini possono essere utilizzati allo scopo di portare lo sguardo verso un punto preciso della stanza, e potranno essere alti o bassi. Anche i materiali saranno differenti, dal legno fino al metallo e al vetro.
Le consolle si troveranno spesso in aree come l’ingresso, il corridoio oppure in stanze nelle quali non vi sia molto spazio, ma che necessitino di una superficie d’appoggio. Scegli una o l’altra soluzione a seconda delle tue necessità e cerca di accordare la tua scelta al resto dell’arredo della tua casa.
Vendita online complementi d arredo: dove trovare i prodotti?
Spesso acquistare un complemento d’arredo può non essere semplice all’interno dei negozi del vicinato.
Per questo motivo ci si può rivolgere alla vendita online complementi d’arredo, che ti consentirà di acquistare i prodotti da ogni parte d’Italia, e non solo. Infatti, spesso nei negozi online potrai trovare complementi d'arredo in offerta con maggiore facilità rispetto a quanto accade nei negozi “fisici”, vista la diversa gestione del magazzino.
E se non sai ancora dove acquistare online in modo sicuro tutto ciò che possa dare un nuovo tocco di originalità alla tua casa, sappi che sul nostro shop trovi un ampio assortimento di complementi d'arredo online per tutte le esigenze, tra cui puoi scegliere quello più indicato. I nostri prodotti sono tutti di elevata qualità, sono progettati con cura e sono altamente affidabili.